Riparazione e Revisione Orologi Roma
Riparazione e Revisione
Una volta rimontato il meccanismo, si eseguono dei test sulla marcia di quest’ultimo con uno apposito strumento, il cronocomparatore, dotato di un microfono che compara a seconda delle frequenze di oscillazione la marcia dell’orologio con una frequenza tipo, analizzando lo scarto giornaliero (ossia ritardo o anticipo giornaliero) e che permette quindi all’orologiaio, a parte valutare l’ampiezza di oscillazione del bilanciere, organo essenziale nella precisione, che deve essere non più alta di 290 gradi, di correggere la precisione di marcia fino a scarti di circa 5/ 10 secondi giorno.
Per la verifica della ricarica automatica si mette l’orologio su un apposito macchinario, ciclo test, che simula il movimento del polso, per circa 6 ore al giorno per 5 giorni, per valutare l’autonomia dell’orologio quando non è indossato.
Tale autonomia dovrebbe sempre essere di 36/40 ore a seconda dei modelli.

PRENDI UN APPUNTAMENTO O RICHIEDI INFORMAZIONI
Servizi specializzati
> riparazione e revisione cronografi meccanici;
> riparazione e restauro orologi a pendolo;
> riparazione orologi da tasca;
> riparazione orologi antichi;
> revisione orologi Rolex;
> acquisto e vendita di orologi usati;
> valutazione di orologi;
> ristampa quadranti orologi;
> lucidatura casse orologi.
Interventi di Restauro
> Restauro cassa e bracciale
> Sostituzione componenti orologio
> Prova sub